Il Fisco vuole anche accelerare il passo in materia di erogazione di rimborsi e contributi
Recentemente L’Agenzia delle entrate ha deciso, su decisione del direttore Ernesto Maria Ruffini, di intensificare i controlli anti-frode, concentrandosi in particolare modo su bonus e ristori. L’attenzione sarà rivolta principalmente alle frodi attuate sia con utilizzo illegittimo dei crediti d’imposta, sia con l’accesso anch’esso illegittimo ai contributi a fondo perduto e ai ristori per le conseguenze della pandemia, non manca ovviamente l’invito a mettersi in regola spontaneamente. Ma non solo attività illecite, la volontà del Fisco è anche quella di accelerare il passo in materia di erogazione di rimborsi e contributi a fondo perduto, si punterà in particolare modo allo sviluppo dei processi di semplificazione e digitalizzazione. Per quanto riguarda appunto le modalità operative, l’obiettivo è quello di una lavorazione dei rimborsi che limita gli spostamenti fisici da parte dei contribuenti o dei loro rappresentanti, si preferirà utilizzare infatti i servizi telematici, posta elettronica o colloqui online che siano.