L’Amministrazione ricorda l’importanza che ha avuto il compositore per il territorio
Si è spento lo scorso 8 gennaio all’età di 75 anni Giuseppe Fricelli, pianista e compositore fiorentino, è stato uno dei più importanti musicisti da camera italiani e per anni anima e cuore del concorso musicale Jan Langosz, che portava a Bardolino centinaia di giovani musicisti da tutto il mondo. Stiamo parlando di un progetto originario di Bardolino che premia i migliori concertisti in erba sulla base di attente selezioni e valutazioni da parte di esperti e professionisti del settore. Il concorso fondato negli anni ’70 dal maestro Jan Langosz è stato ripreso dal musicista fiorentino Giuseppe Fricelli, docente per sei anni del Conservatorio di Verona e successivamente Firenze. Tra le motivazioni che hanno spinto Fricelli a far rinascere la manifestazione artistica c’è anche l’intento di ricordare i “suoi cari ed indimenticabili amici bardolinesi Jan Langosz e Nicolino Branciforti”. La scomparsa di Giuseppe Fricelli è sicuramente una perdita a livello nazionale e internazionale, i suoi oltre 2 mila concerti si sono tenuti in tutto il mondo, da Tel Aviv a Firenze. I funerali del compositore si terranno proprio oggi alla parrocchia del Corpus Domini di Firenze. L’amministrazione comunale non smetterá mai di ringraziare il maestro Fricelli per quanto ha fatto per Bardolino e si stringe intorno alla famiglia in questo doloroso momento.