Sanzioni fino a 500 euro o peggio segnalazioni alla Procura della Repubblica
Dalla signora che abbandona il sacchetto della spazzatura per terra in via Sesini, senza nemmeno provare ad inserirlo nel cassonetto, agli operai che in via Lazzaretto scaricano due frigoriferi e altrettante televisioni. Le telecamere di Amia inchiodano i ‘furbetti’ dei rifiuti, privati cittadini ma anche commercianti o operai che scaricano immondizia abusivamente. Alcuni perché lasciano rifiuti ingombranti sulla strada, invece di recarsi all’isola ecologica o chiedere ad Amia il ritiro concordato e gratuito. Altri, per non fare nemmeno lo sforzo di aprire il bidone, preferendo disfarsi di scatoloni e sacchetti, così come sedie e stampanti, direttamente sui marciapiedi o accanto ai cassonetti. Violazioni al Regolamento comunale che sono sanzionate, una ad una. Multe che arrivano fino a 500 euro ciascuna e, in alcuni casi, l’abbandono di rifiuti pericolosi, sarà segnalato alla Procura della Repubblica. Sono un centinaio le telecamere posizionate da Amia nei quartieri cittadini, circa 12-13 postazioni per ogni Circoscrizione. Strumenti di nuova generazione frutto di una partnership siglata con Agsm-Aim.