Eventi a partire dal 30 marzo
Convegni, attività formative, letture animate, laboratori didattici, esposizioni di arte inclusiva, passeggiate a cavallo e pet therapy. Un calendario ampio e diversificato di attività, per rafforzare sempre di più una manifestazione istituita nel 2019 dal Consiglio comunale e promossa dall’Amministrazione attraverso gli Assessorati alle Politiche sociali e alle Politiche educative scolastiche. Vi collaborano le diverse realtà del territorio, pubbliche e del privato sociale, che si occupano di diffondere la conoscenza dello spettro autistico, in occasione della ‘Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo’ che ricorre il 2 aprile. La Biblioteca Civica e la Gran Guardia ospiteranno quest’anno la maggior parte delle iniziative, che si terranno però anche in altri luoghi della città e non solo. Alcuni degli appuntamenti di ‘Verona Blu’ compongono anche la rassegna regionale ‘Euritmie: talenti speciali accedono alle arti’, per dimostrare ancor di più lo stretto legame che unisce le due iniziative e la vocazione blu della nostra città sede del Centro di riferimento per la presa in carico delle persone con disturbi dello spettro autistico all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Per il programma completo di tutte le iniziative è consultabile il sito del comune di Verona.