Presentato il progetto ‘esosport’ in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Sommacampagna è il primo comune della Regione Veneto ad aderire a un ambizioso progetto per il recupero delle scarpe sportive e il riciclo delle suole in gomma per la produzione di pavimentazione antitrauma per la sicurezza dei bambini oppure di piste per l’atletica leggera. Il progetto ‘esosport’ nato dalla collaborazione con la ESO, consentirà il recupero delle scarpe da running, da tennis, da basket, delle sneakers e di tutte le scarpe sportive con suola in gomma che, attraverso un processo di separazione e di lavorazione, verrà trasformata in materia prima secondaria utile per la produzione di pavimentazione antitrauma per parchi gioco, centri ludici, scuole o per la realizzazione di piste per l’atletica. Un’idea presentata in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e dove Sommacampagna anche quest’anno non poteva che confermarsi Comune Riciclone, posizionandosi all’ottavo posto in Veneto, tra i comuni con più di 15mila abitanti, e al primo in Provincia di Verona grazie ad una produzione pro capite annua di secco indifferenziato pari a 62,3 Kg e a straordinari valori di raccolta differenziata pari all’88,1%.