Operazione paladini del territorio
È terminata la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, l’iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, nata dalla volontà del mondo venatorio di contribuire in modo attivo alla cura e alla preservazione delle aree verdi e dell’ambiente circostante. In Veneto, l’operazione di recupero e pulizia organizzata nella laguna veneta dalla sezione comunale Federcaccia di Mira ha raggiunto il risultato di 9000 kg di rifiuti, grazie al coinvolgimento di circa 200 volontari, tra bambini, cacciatori, pescatori, che si sono fatti attivi testimoni dei valori che muovono i Paladini, ovvero rispetto della natura e tutela della biodiversità. La giornata è stata organizzata in collaborazione con l’associazione Sportiova Cavanisti Mira ed è stata l’occasione per rimuovere dalle acque della laguna rifiuti di ogni tipo, grazie alle 100 imbarcazioni impiegate nell’iniziativa. Ha partecipato all’iniziativa di Fondazione UNA anche l’ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici -, dando il suo contributo in provincia di Verona. A livello nazionale la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio ha raddoppiato i risultati raggiunti nel 2022, contribuendo a rimuovere oltre 40 tonnellate di rifiuti dall’ambiente grazie al coinvolgimento di oltre 130 sezioni venatorie, per un totale di oltre 4000 persone impegnate in tutto il territorio italiano nel corso dell’ultima settimana di aprile.