La Polizia Locale: “Troppa distrazione e alta velocità alla guida”
Si sa, gli incidenti stradali sono all’ordine del giorno sulle strade veronesi, ma mai come l’altro ieri. La polizia locale infatti ha fatto sapere che nella giornata dell’8 marzo è stata impegnata tutto il giorno per sinistri che hanno oltretutto causato rallentamenti. Il primo dei tanti si è verificato verso le 9 sul cavalcavia di viale Piave tra due auto, una Mercedes e una Opel Corsa. In base a quanto appreso, i due veicoli si sono tamponati violentemente ostruendo due corsie. Un altro poco dopo è avvenuto in via dell’Esperanto, questa volta tra una moto Honda Hornet e una autovettura Opel. Il motociclista 55enne, è stato trasportato all’ospedale di Borgo Trento con ferite lievi. Si passa poi allo scontro verificatosi nei presi di viale Nino Bixio all’incrocio con via delle Argonne, dove la dinamica dello scontro tra una Audi A3 e un Piaggio Liberty è da accertare. Poco prima di quest’ultimo, sempre in zona Fiera all’incrocio di viale dell’Industria con via Belgio, la polizia locale di Verona spiega di essere intervenuta per un violento scontro tra un autocarro Citroën e una autovettura Mazda che si è ribaltata, per fortuna senza gravi lesioni per i conducenti. Alle ore 10 in piazza Penne Nere un altro scontro sarebbe questa volta avvenuto tra una Renault e una bicicletta, quest’ultima condotta da una cittadina brasiliana 52enne, la quale in base a quanto si apprende sarebbe poi stata trasportata all’ospedale di Borgo Trento. Si prosegue poi con una fuoriuscita autonoma in Tangenziale Nord, un investimento di un pedone in lungadige Porta VIttoria da parte di una Volkswagen Caddy nei confronti di una ragazza 23enne e si è conclusa la lunga giornata con uno scontro lungo via Merighi, dove due autovetture sono finite con il collidere per cause che, spiega la nota della polizia locale, sono in corso di rilevamento.