Protagonisti i familiari di 26 ex internati di Sommacampagna
Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, è prevista la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore concesse dal Capo dello Stato a 26 cittadini italiani di Sommacampagna deportati ed internati nei lager nazisti e ai familiari dei deceduti. Le onorificenze verranno consegnate dal Prefetto di Verona Donato Carfagna in una cerimonia al Palazzo della Granguardia, nella mattinata del 27 gennaio. Visto il gran numero di riconoscimenti arrivati, l’Amministrazione di Sommacampagna ha organizzato, per la sera dello stesso giorno alle ore 20.30, un momento dedicato ai 26 insigniti, per ripercorrere le loro storie e stringersi ai familiari. La cerimonia sarà visibile anche in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Comune di Sommacampagna. Un numero importante di riconoscimenti, frutto dell’imponente lavoro svolto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sommacampagna e, in particolare, dell’assessora alla Cultura Eleonora Principe che ha promosso l’iniziativa del Governo nell’ambito del progetto di conoscenza della storia del Novecento. “L’Amministrazione incoraggia e offre supporto ai familiari nel reperire le informazioni e nel compilare le domande, per rendere onore ai nostri concittadini che hanno subito questa tragica sorte – spiega l’Assessora -. Siamo così riusciti a raccogliere diverso materiale dalle famiglie che andrà ad arricchire l’Archivio della Memoria del nostro Comune. Le storie personali che si ricostruiscono hanno un valore inestimabile per le famiglie e poterle raccontare rappresenta per noi la via maestra per non dimenticare”.