Un programma condiviso fra Comune e Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni
Un corposo calendario eventi che proseguirà anche nel mese di febbraio, con tante e diverse iniziative in programma. E’ quanto è stato promosso e coordinato quest’anno dal Comune di Verona in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno ricorda, nella data di liberazione del campo di Auschwitz nel 1945, tutte le vittime dell’Olocausto. Per la prima volta sono state coinvolte in maniera corale, oltre a Circoscrizioni, istituti scolastici e Università di Verona, tutte le istituzioni e associazioni che fanno parte del Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni, tra cui i Figli della Shoah, l’ANED e l’ANPI di Verona e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea. “La collaborazione e la messa in rete delle attività svolte da tutti i soggetti interessati – ha ricordato l’assessora Ugolini –, segno distintivo del procedere di questa Amministrazione, è una modalità organizzativa fondamentale per promuovere questa tipologia di manifestazioni, che devono rappresentare il sentire di tutte le associazioni che, in diverso modo, da anni operano sul territorio per portare avanti la memoria di quei tragici avvenimenti, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni”